Studio sul potenziale delle città spugna
15.12.2021
A causa dei cambiamenti climatici, sono sempre più frequenti alle nostre latitudini eventi naturali quali forte pioggia e canicola. Per questo motivo oggi, e come sarà anche nei prossimi anni, è ancora più importante considerare questi fenomeni meteorologici nella pianificazione comunale.
In questo contesto si è soliti utilizzare il termine «città spugna». Si tratta di un concetto di pianificazione urbana che prevede la raccolta dell’acqua piovana , il suo immagazzinamento a livello locale e il suo eventuale riutilizzo. Favorendo l’evaporazione e l’infiltrazione è possibile supportare il naturale ciclo idrologico e influire positivamente sul clima locale.
Ai fini di una pianificazione strutturata e coordinata da parte di Comuni e città, HOLINGER SA offre studi sul potenziale per la realizzazione delle misure previste dal concetto di città spugna. Oltre alle analisi territoriali su base GIS, HOLINGER SA illustra le possibilità concrete e localizzate, mostrandone anche i margini d’azione normativi. Lo studio sul potenziale offre pertanto uno strumento di pianificazione molto utile, che guida i Comuni e le città verso la trasformazione in città spugna.