Acque in movimento
I processi relativi alla costruzione di opere idrauliche richiedono un approccio globale. Capiamo i nessi e connessi, conosciamo le procedure e adottiamo un metodo di lavoro interdisciplinare – dalla pianificazione strategica fino alla realizzazione. In questo modo, per ogni situazione elaboriamo una soluzione su misura in grado di coniugare al meglio le esigenze dell’uomo e della natura.
Gestione dei bacini idrografici / Pianificazione strategica
Per giudicare i sistemi idraulici nel loro complesso, si devono valutare tutti i fattori d’influenza rilevanti in un dato sistema. Vantiamo un’esperienza pluriennale in progetti interdisciplinari nel campo della gestione dei bacini idrografici e della pianificazione delle misure,che ci permettono di assistervi nella fase di sviluppo con soluzioni di protezione e manutenzione estremamente avanzate. A tal fine effettuiamo una valutazione preliminare completa, un’analisi dei rischi e la pianificazione integrale delle misure da adottare, consigliandovi al contempo anche in merito allo sviluppo strategico.
Opere fluviali / Rivitalizzazione
Non importa se un corso d’acqua debba essere valutato sul piano dell’idraulica, della morfologia o dell’ecologia: il nostro punto di forza è sapere coniugare comprensione teorica ed esperienza pratica. I nostri affiatatissimi team di progetto conoscono gli elevati requisiti posti alla progettazione e ai processi da seguire durante la costruzione. Mantenere costantemente d’occhio lo sviluppo e la riqualificazione del corso d’acqua in questione è un compito scontato per noi. Dallo studio preliminare alla realizzazione, vi offriamo tutto di prima mano, sia che si tratti di singole misure che di grandi progetti di ingegneria fluviale.
Protezione dalle inondazioni / Pericoli naturali
Valutiamo i bacini idrografici sulla base dei parametri caratteristici e rileviamo i deflussi massimi, gli idrogrammi e anche i volumi di deflusso e ritenzione che riguardano i processi di inondazione, materiale di fondo e colate detritiche. I nostri collaboratori dispongono inoltre di conoscenze approfondite negli ambiti manutenzione, pianificazione territoriale, opere di protezione e protezione locale. Vi aiutiamo nella messa a punto di una strategia globale di protezione dalle inondazioni e dai pericoli naturali nelle zone rurali o urbane – dall’analisi idrologica alla realizzazione del progetto di protezione, compresa la pianificazione delle misure di emergenza.
Idrologia / Idraulica / Modellazione numerica
Tutti gli incarichi relativi a opere idrauliche presumono la conoscenza e comprensione delle interazioni idromeccaniche. Per ogni problematica riguardante l’idrologia e l’idraulica vi forniamo soluzioni su misura, efficaci e innovative, che vanno dal calcolo del deflusso delle precipitazioni fino ai modelli di bacini fluviali, e comprendono anche il trasporto di sedimenti e qualsiasi altra soluzione idromeccanica che risponda alle vostre necessità. Grazie ai nostri modelli numerici multidimensionali siamo in grado di ottimizzare i vostri oggetti (esistenti o nuovi) sul piano sia costruttivo che tecnico-processuale.

Protezione dalle inondazioni del ruscello «Dorfbach», Meilen
Allargamento del letto e rivitalizzazione del ruscello che attraversa il paese

Il più grande bacino svizzero di ritenzione delle piene, Wohlen (AG)
Bacino di ritenzione delle piene funzionante tramite comandi, con un volume di ritenzione di 600 000 m3, diga completamente tracimabile (zonata) su 832 m di lunghezza, con palancolata impermeabilizzata nelle fondamenta, posa del canale di raccolta delle acque reflue, rivitalizzazione del fiume Bünz