Percorrere nuove vie
Per proteggere le acque in modo duraturo, percorriamo nuove vie. In collaborazione con i nostri clienti e team interdisciplinari, sviluppiamo soluzioni ad hoc e in linea con le esigenze del cliente.
Piano di smaltimento
Con lo smaltimento delle acque degli agglomerati urbani, influiamo sul ciclo naturale dell’acqua. Uno strumento ottimale per proteggere le acque è il cosiddetto «piano generale di smaltimento delle acque» (PGS). Esso assicura, tramite misure pianificatorie ed edilizie sul lungo termine, che le nostre acque rimangano pulite anche in futuro. Vi assistiamo e consigliamo in tutti gli ambiti della pianificazione dello smaltimento delle acque, analizziamo lo stato attuale e impieghiamo i più moderni strumenti di lavoro al fine di sviluppare e ottimizzare gli obiettivi futuri.
Calcolo dei costi / Regolamento delle acque reflue
I Comuni e i consorzi che si occupano delle acque reflue devono disporre di mezzi finanziari sufficienti per garantire l’esercizio e la manutenzione degli impianti di smaltimento delle acque urbane, nonché gli investimenti necessari. A tal fine, con l’ausilio della contabilità degli investimenti e della modellizzazione matematica, calcoliamo il grado di copertura dei costi della vostra tassa di smaltimento delle acque. I nostri specialisti pianificano gli investimenti e propongono la politica tariffaria da adottare. Su queste basi elaboriamo poi un regolamento delle acque reflue appositamente ritagliato sulle vostre esigenze.
Calcolo delle reti fognarie / Simulazione del deflusso
Negli impianti per le acque reflue, l’idraulica dei sistemi di trattamento gioca un ruolo fondamentale. In base ai requisiti, impieghiamo metodi di calcolo statici o idrodinamici. Gli effetti a lungo termine vengono esaminati su sfioratori e bacini d’acqua piovana con modelli che simulano serie di pioggia sull’arco di più anni. Il nostro staff di collaboratori esperti e qualificati sostiene inoltre progetti di sviluppo e ricerca su scala nazionale.
Costruzione di condotte / Opere speciali
Le reti esistenti possono essere migliorate e ampliate pianificando accuratamente la costruzione di condotte e, per quanto riguarda le opere speciali, mettendo a punto soluzioni ottimali. Elaboriamo per i nostri clienti soluzioni complete e mostriamo i possibili cambiamenti di utilizzo. I nostri specialisti pianificano e calcolano tutte le misure con metodi di calcolo moderni e ne garantiscono un’attuazione competente.
Sistemi di controllo e comando
Ottimizzando la gestione delle opere speciali è possibile non solo ridurre l’impatto ambientale, soprattutto l’inquinamento delle acque con acqua mista, ma anche migliorare l’esercizio di tutto il sistema. Con l’aiuto di appositi modelli analizziamo il comportamento delle reti fognarie sulla base di vari deflussi delimitati sul piano temporale e locale. Riceverete così soluzioni complete per gestire al meglio i carichi inquinanti, a seconda delle acque. Pianifichiamo e coordiniamo l’installazione di tutti i comandi e ottimizziamo l’utilizzo degli impianti già esistenti.
Conservazione del valore
Gli impianti di evacuazione e depurazione delle acque di scarico vengono utilizzati in modo estremamente intensivo e con il passare degli anni sono quindi soggetti a un processo di invecchiamento. La conservazione del valore e il risanamento degli impianti sono pertanto molto importanti. Vi mostreremo però anche alcune soluzioni alternative per possibili futuri concetti globali nel rispetto dei requisiti di legge e con la garanzia di un esercizio sicuro ed economico. I nostri specialisti pianificano tutte le necessarie misure di ripristino, risanamento o rinnovazione e le coordinano seguendo i lavori direttamente sul cantiere.

Valutazione dei pericoli idrici per 50 km di strade nuove, Cantone di Turgovia
Valutazione dei pericoli idrici e del deflusso superficiale